Visualizzazione post con etichetta sesso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sesso. Mostra tutti i post

mercoledì 13 aprile 2011

LA REGOLA DEL POSSESSO

.... si si, proprio di quel possesso li.
Questo post parlerà di sesso, dunque è rigorosamente VM18

Tempo fa, stavo conversando amabilmente con un caro amico di argomenti di varia natura, tipo gli uomini, le donne, i rapporti, il matrimonio ecc.... quando ad un certo punto sono stata apostrofata da lui con una frase del tipo "si vabbè ma tu parli solo di sesso...."

Ora, io a questo tipo vorrei dire giusto un paio di cosette.

1. Amico mio, da che ho l'età per intendere e per volere, non ho fatto altro che sentire tutti gli uomini della galassia lamentarsi che le loro donne, mogli, fidanzate, amanti gli fanno fare poco sesso (te compreso, mio povero Priapo frustrato). E una c'ha il mal di testa, e quell'altra è stanca, e quell'altra ancora ha il bambino sempre appiccicato addosso, e lo stress, e il lavoro, e la casa, e il bucato, eccheppalle. Ora, quand'anche io parlassi solo di sesso (e non è!), ne trovi una che invece apprezza l'articolo e che fai?? ti lamenti???? Le donne sessualmenteesplicite fanno ancora un filo paura, neh??

2. Amico mio carissimo, io non sono una bambina, e nemmeno una ragazza. Sono una donna. Ed in quanto tale so quanta importanza ricopra il sesso nella vita di una coppia che voglia restare tale. Non ci si può basare tutto quanto il rapporto, non si può avere "solo quello", naturalmente, se non per un periodo di tempo alquanto limitato.  Ma non facciamo finta di non sapere, mio bel patatone, che quando quello non va, si incricca anche tutto il resto. I rapporti intellettuali sono una bella balla (oltre che mortalmente noiosi, dopo un po'). L'intimità fisica è necessaria, oltre che - diciamocelo - estremamente piacevole. Perchè vogliamo negarlo?

Concedersi il tempo dell' l'intimità col proprio partner è fondamentale. L'intimità sessuale crea complicità, vicinanza, emozione, rilassatezza, agio... e tutte queste cose si espandono, si allargano e finiscono per avvolgere in un bozzolo delicato e familiare tutta la sfera dei rapporti. Ci si sente meglio, più di buon umore, meno nervosi. Si litiga meno. Si scherza di più, perchè si è più tranquilli, più rilassati.

Dunque, eccola la regola del possesso: meglio fare l'amore, anche tutte le sere, che fa bene!! (I. Grandi)
Ribaltiamo la nostra prospettiva: non ritiriamoci perchè abbiamo avuto una brutta giornata, ma facciamolo proprio perchè abbiamo avuto una brutta giornata. Impariamo a trarre conforto, sicurezza dal sesso, invece di considerarlo puro esercizio fisico finalizzato al semplice orgasmo (come fanno tanti uomini) o una rottura di balle che il marito impone (come fanno tante donne).

Facciamolo quando siamo stanchi, quando abbiamo mal di testa, quando i bambini ci devastano le orecchie, quando il capo ci ha fatto sudare sette camicie. Ci sono mille modi di farlo! Ci si può sbattere contro il muro senza troppi complimenti e farlo come i rudi boscaioli...  o si può farlo teneramente, lentamente, stando abbracciati, come in una grande carezza... si può essere disinibiti o timidi, fantasiosi o rilassati... ogni nostro stato d'animo trova la sua espressione, il suo completamento nella possibile unione con il corpo della persona che amiamo. Perchè tante volte ce ne vergognamo?

E ricordiamoci anche che si, si può fare sesso senza amore. Naturalmente. Ma quando l'amore c'è, è un dialogo infinito, una "corrispondenza d'amorosi sensi" che non ha eguali.